-
A breve aggiorneremo la piattaforma di Reboot per risolvere alcuni problemi con i plug-in, quindi chiediamo ancora un po' di pazienza, Lo staff di Reboot
Reboot.ms
-
TEAM XECUTER - LA (lunga) STORIA DI UN MONDO PARALLELO...[IMG] Per chi si affaccia solo ora al mondo del developing non ufficiale di hardware e software (genericamente e forse a volte impropriamente...
-
FLASHCARTs, ODEs e SOFTMODs ! COSA SONO E COME FUNZIONANO ?[IMG] Come gran parte di voi saprà tutto il mondo retrogame è oramai disponibile in "versione domestica" ultra-low-cost attraverso vari...
-
Scopriamo cos'è #1: ArduinoIn questa puntata daremo uno sguardo ravvicinato alla più famosa board di internet....Arduino!
-
H-ENCORE, installa HENkaku Ensō direttamente da 3.65, e HENkaku direttamente da 3.67/3.68!Questa guida ti permette di installare HENkaku sia su 3.65 che su 3.67/3.68
-
Modifica PS4 4.55: HEN + payload + Installazione giochi ed homebrew PKGQuesta guida spiega la procedura di caricamento dell'HEN e di qualsiasi altro payload su PS4 4.55: come avviare l'exploit, accedere alle impostazioni di debug ed installazione di homebrew e giochi PKG...
-
Installare modifica PS3 4.82 via software (CFW Rebug REX 4.81.2)Con il rilascio del PS3xploit si è aperta la possibilità di modificare la maggior parte delle PS3 in circolazione, con la prospettiva di poter presto installare un CFW temporaneo anche sulle PS3 che non sono compatibili con questo metodo. [B]Questa guida spiega come installare il CFW Rebug partendo da una PS3 che ha firmware 4.82 e non è mai stata modificata. Dato che il metodo richiede la scrittura di 3MB circa sul chip di memoria che...
-
Modifica software Wii U 5.5.0 e 5.5.1 [homebrew + backup USB + online]...è giunta l'ora di fare un post riepilogativo sullo stato dell'arte della modifica Wii U con la cosa che più di tutti è richiesta: l'avvio dei backup!
-
Cosa sono DeepWeb e DarkWeb?Cosa si può trovare nel DarkWeb? che differenza c'è tra DeepWeb e DarkWeb? Navigare in questi angoli oscuri della rete è...
-
Modifica Completa Nintendo 3DS (New, Old e 2ds) - Boot9Strap + Luma (Emunand e A9LH compatibili)Modifica Completa Nintendo 3DS e 2DS (Sia New, che Old) - Boot9Strap + Luma
-
I segreti di Sky: il satellitare è davvero HD?Qual'è la reale qualità delle trasmissioni video dei servizi tramite satellite come Sky? Le loro offerte sono reali?
Gen
18
A sorpresa dopo quasi 1223 giorni, 3 anni e mezzo, Sony ha deciso di rilasciare il nuovo Firmware 6.61. Dopo un'attenta analisi,questo FW di nuovo non ha quasi nulla, infatti non c'è un changelog ufficiale se non la solita dicitura... Migliorata la stabilità del sistema e alcune caratteristiche. Supponiamo che il suo rilascio sia stato obbligato all'uscita di Brandish: The Dark Revenant. La preoccupazione era per i CFW ma sono tutt'ora funzionanti.
Continua a leggere l'articolo...
Gen
17
Dopo una lunga attesa, numerosi leak e rilasci non ufficiali, ecco che finalmente il team REBUG rilascia le nuove versioni dei CFW REX/D-REX complete di payload COBRA 7.0.3 che aggiunge nuove funzionalità rispetto alle versioni precedenti 7.0 Questo grande CFW arriva con svariate funzioni interessanti e correzioni di BUG vari. Il Team ha inoltre reclutato un nuovo dev Abkarino per rendere la sqaudra ancora più efficiente. In questa versione gli sviluppatori sono riusciti a risolvere i problemi di sincronizzazione del controller sui giochi PS2 che ha afflitto gli utenti dal rilascio del firmware v4.50 Tutti i bug del 4.65.1 sono stati corretti, come i problemi video PS1 Pieno supporto ISO PS2 su console BC / Semi BC. Problemi TMAPI risolti e varie altre correzioni e aggiunte sono state fatte al CFW.
Continua a leggere l'articolo...
Dic
17
In giro per la rete si parla tanto di questa fantastica piattaforma per prototipazione, con le sue innumerevoli applicazioni, che si estendono dalla semplice accensione di LED, o la lettura di sensori (digitali o analogici), fino a progetti più complessi come il controllo di minirobot o come, al momento va di moda, la stampa di oggetti tridimensionali. Cosa è in realtà questa piccola scheda? Tralasciando la storia vorrei passare direttamente alle caratteristiche di questo progetto, che essendo OpenSource e OpenHardware è in continua evoluzione: circuiti e processori sempre più complessi ci danno la possibilità di ampliarne le funzioni. Il segreto di Arduino è aver creato un BootLoader che ci permette la programmazione del microcontrollore da una semplice periferica seriale TTL e ci mette a disposizione un'interfaccia di programmazione molto semplice e intuitiva, ma rimane a basso livello molto simile al "C", ma adattato alle esigenze dell'hardware e arricchito da un sacco di librerie che ci semplificano l'utilizzo di componenti specifici.
Continua a leggere l'articolo...
Pagina 141 di 141