-
A breve aggiorneremo la piattaforma di Reboot per risolvere alcuni problemi con i plug-in, quindi chiediamo ancora un po' di pazienza, Lo staff di Reboot
Author: BeTmAsTeR
Set
20
Lo Unix time è un numero presente in tutti i dispositivi tecnologici odierni, il suo compito è molto semplice, contare i secondi passati dal 1 Gennaio 1970.
Questo numero, apparentemente inutile, è essenziale per permettere ai computer di scandire il passaggio del tempo, requisito fondamentale nell'informatica.
Nel video qua sotto, del canale Numberphile, James Clewett ci parla del Unix time, di come funziona, e del perché nel 2038 si potrebbe verificare un secondo "Millennium" Bug...
Questo numero, apparentemente inutile, è essenziale per permettere ai computer di scandire il passaggio del tempo, requisito fondamentale nell'informatica.
Nel video qua sotto, del canale Numberphile, James Clewett ci parla del Unix time, di come funziona, e del perché nel 2038 si potrebbe verificare un secondo "Millennium" Bug...
Set
02
In questi ultimi anni sta avvenendo una rivoluzione nel mondo delle API grafiche, dopo Mantle di AMD e Metal di Apple anche Microsoft e Khronos Group (i creatori di OpenGL) si sono messe al lavoro, rispettivamente con DX12 e Vulkan, per creare delle nuove librerie che possano sfruttare di più, e meglio, l'hardware su cui vengono eseguite.
L'obbiettivo di queste API è sostanzialmente il medesimo, migliorare le prestazioni grafiche, parallelizzando i processi e diminuendo l'overhead complessivo per ogni chiamata di funzione (offrendo un accesso più diretto all'hardware).
L'obbiettivo di queste API è sostanzialmente il medesimo, migliorare le prestazioni grafiche, parallelizzando i processi e diminuendo l'overhead complessivo per ogni chiamata di funzione (offrendo un accesso più diretto all'hardware).