Student e Ryujiandy, utenti del nostro forum, hanno rilasciato il loro tool per calcolare la chiave NFC che consente la lettura e scrittura delle informazioni all'interno di un Amiibo.
La chiave viene calcolata sulla base dell'UID dell'Amiibo (leggibile su Android tramite le app di gestione dei tag NFC come NFC tools)
L'UID è una stringa esadecimale di 14 caratteri che funge da "carta d'identità" unica dell'Amiibo, e permette ai giochi per WiiU e 3DS di identificare quale personaggio è rappresentato sulla statuetta.
Avendo la chiave write NFC è possibile modificare i dati (criptati) dei blocchi scrivibili presenti sugli Amiibo.
Il servizio è raggiungibile all'URL http://amiibo.reboot.ms
Unendo questo keygen ad un tool di decriptaggio e ri-criptaggio, come quello sviluppato da socram8888 è possibile applicare cheats agli Amiibo, ma questo signfica solamente farlo evolvere di livello senza dover giocare, proprio come succederebbe scaricando un salvataggio al 100% per sbloccare tutto. Il cheat su Amiibo non consente di modificare le caratteristiche del personaggio oltre i limiti imposti dal gioco, quindi non influirebbe negativamente sull'esperienza online.
Al momento solo l'algoritmo per decriptare i dati è pubblico, mentre per criptare nuovamente i dati prima della scrittura serve una key che protegge il programma di socram8888 dall'utilizzo indiscriminato.
Tuttavia, il metodo proposto da socram8888 non è l'unico possibile per creare dati Amiibo scrivibili sulla statuetta: WiiU e 3DS sono nativamente in grado di leggere i dati degli Amiibo, decriptarli, modificarli e riscriverli nel tag delle statuette, e con un exploit come quello del BrowserHax (possibile solo fino a WiiU 5.3.2 max per ora) usando Cafiine si può accedere ai dati caricati in RAM, decriptati, degli Amiibo. Da lì è già possibile modificare i dati del tag NFC, che poi la WiiU cripterà prima di scrivere.
Su 3DS invece i dati degli Amiibo utilizzati sono contenuti nel file nfp_backup.dat all'interno della NAND della console: http://3dbrew.org/wiki/NFC_Services#nfp_backup.dat_structure
AGGIORNAMENTO 16/09 ore 11:53
Student ha inserito delle precisazioni nei commenti qui sotto. Danno maggiori informazioni sul funzionamento degli Amiibo e su cosa sia possibile fare utilizzando il keygen.
Invito chiunque volesse più informazioni a leggerle.
-
A breve aggiorneremo la piattaforma di Reboot per risolvere alcuni problemi con i plug-in, quindi chiediamo ancora un po' di pazienza, Lo staff di Reboot
Amiibo NFC write key generator
Discussione in 'News WiiU' iniziata da StandardBus, 16 Set 2015.
Tags:
Commenti
Discussione in 'News WiiU' iniziata da StandardBus, 16 Set 2015.